La forma odierna del castello di Ambras, che si trova nel quartiere di Amras, risale agli anni 1570-1589. L'arciduca Ferdinando II, governatore del Tirolo e padrone del castello, era un appassionato collezionista e fondò proprio qui il primo museo in Germania e Austria, esponendo opere d'arte, armature e altre curiosità.
La "Sala spagnola" all'interno del castello
Le collezioni del castello:
Nei vari piani del castello si possono vedere la "Camera dell'arte e delle curiosità" voluta dall'arciduca Ferdinando II, la galleria dei ritratti dei membri della casa d'Asburgo, con più di 200 ritratti di autori tra cui Tiziano, Van Dyck e Velazquez, la collezione di armature e la sala spagnola dove in estate si organizzano anche dei concerti.
Nel parco del castello
Il parco del castello di Ambras:
Intorno al castello c'è un bel parco in stile inglese, attraversato da un ruscello, con un laghetto e una cascata artificiale. Lì si possono vedere dei pavoni e alcune specie rare di uccelli acquatici.
Per visitare il castello:
Indirizzo:
Schloss Ambras
A-6020 Innsbruck, Schlossstraße 20
Orari di apertura:
ogni giorno dalle 10 alle 17, si entra fino alle 16.30
Biglietti di entrata:
per adulti: 10 € (aprile-ottobre), 4,50 € (dicembre-marzo)
per bambini e ragazzi fino a 18 anni: entrata libera
Per riduzioni, prezzi per famiglie e per gruppi, visite guidate e giorni di chiusura vedi il sito ufficiale del castello di Ambras (ted / ingl)
Sono disponibili anche delle audioguide (prezzo: 3 €), in tedesco, inglese e italiano.